Legge di Bilancio 2025 – sintesi

Sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre scorso (Serie Generale n. 305), è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. Ricordiamo che il provvedimento è stato approvato in via definitiva dal Senato lo scorso 28 dicembre, senza apportare…

Dettagli

Resoconto evento “Energia, manager per la transizione sostenibile” – 4 dicembre 2024

Federmanager ha organizzato a Roma, nella prestigiosa cornice del Centro congressi di Palazzo Rospigliosi, l’evento “Energia, manager per la transizione sostenibile”, durante il quale abbiamo presentato il Rapporto dal titolo “Riflessioni sul Piano nazionale integrato energia clima 2024”, curato insieme ad Aiee, l’Associazione italiana economisti dell’energia. Secondo il Presidente Valter Quercioli, che con il suo saluto ha…

Dettagli

“Digital leap” – Percorso di Alta Formazione su AI, Big Data e Cybersecurity

Gentili colleghe e colleghi, con piacere vi informiamo di una nuova iniziativa promossa da 4.Manager: si tratta di “Digital Leap” –  percorsi di sviluppo del potenziale e delle competenze manageriali, progettati da Digit’Ed in collaborazione con 24Ore Business School, sulle seguenti tematiche chiave: Intelligenza Artificiale, Big Data, Cyber Security – il cui starting è previsto per gennaio 2025. Clicca qui per leggere il programma. Come per le…

Dettagli

Federmanager – Valter Quercioli alla presidenza

Valter Quercioli, dirigente in Baker Hughes – Nuovo Pignone, è il neoeletto Presidente nazionale di Federmanager. Votato dal Congresso riunito oggi a Roma per rinnovare le cariche del triennio 2024-2027, ottiene il pieno consenso con il 97% dei votanti. Alla vicepresidenza è designato Gherardo Zei, General Counsel Cellnex Italia e viene riconfermato alla tesoreria Fabio Vivian, Ceo…

Dettagli

CCNL – Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

È stato rinnovato oggi il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi con decorrenza 1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2027. Il rinnovo del contratto prevede interventi su molte tematiche, tra cui l’ampliamento della definizione di dirigente, il miglioramento degli aspetti retributivi, il rafforzamento del sistema…

Dettagli

Osservatorio Itinerari Previdenziali sulle entrate fiscali 2022

Presentato l’Osservatorio Itinerari Previdenziali sulle entrate fiscali: il 75,80% degli italiani dichiara redditi fino a 29mila euro, corrispondendo solo il 24,43% di tutta l’IRPEF, un’imposta neppure sufficiente a coprire la spesa per sanità e assistenza. I numeri migliorano ma meno di quanto crescita del PIL e dell’occupazione lascerebbero auspicare e, soprattutto, meno di quanto richiederebbe la sostenibilità…

Dettagli

Bilancio sociale Federmanager 2023

Gentili colleghe/i, Siamo lieti di annunciare la pubblicazione della  XX° edizione del nostro bilancio sociale. Un volume per ripercorrere i momenti salienti del 2023. Anche in questa edizione abbiamo raccontato il nostro agire dando grande importanza ai valori espressi e ai target ai quali ci rivolgiamo: il Paese, l’industria, le nostre e i nostri manager, le nostre persone, i territori,…

Dettagli