Federmanager – Il messaggio del Presidente all’Assemblea Nazionale 2025

Gentili, desidero ringraziarvi di cuore per l’impegno, la passione e la disponibilità con cui avete contribuito al successo della nostra Assemblea. È stato un evento davvero straordinario: non solo per la grande partecipazione e l’attenzione che ha avuto all’esterno, ma soprattutto per l’energia e lo spirito di squadra che si sono respirati in sala. Sapete…

Dettagli

80 anni di Federmanager – video di Fasi e Confindustria

Il 29 ottobre alle ore 11.00, presso l’Auditorium Conciliazione di Roma, durante la nostra Assemblea nazionale “Orizzonti industriali. L’Italia che produce futuro”, celebreremo gli ottant’anni di Federmanager. Nei quattro video che riportiamo di seguito Valter Quercioli, Presidente di Federmanager, Daniele Damele e Fabio Pengo, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Fasi, e Maurizio Tarquini, Direttore generale di Confindustria, raccontano il nostro cammino con Fasi e Confindustria…

Dettagli

Manager e Intelligenza Artificiale: assessment per l’analisi delle competenze

La rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale non si gioca solo sul piano tecnologico, ma soprattutto su quello delle competenze manageriali. È la direzione intrapresa dal progetto di ricerca “Intelligenza Manageriale | Intelligenza Artificiale”, promosso da Fondirigenti e realizzato dal Centro di Ricerca in Strategic Change “Franco Fontana” della Luiss Guido Carli, con il contributo di Sistemi Formativi Confindustria. Dopo mesi di attività…

Dettagli

Federmanager Academy – corsi on line “9XCORSI”

Federmanager Academy organizza percorsi e courseware multimediali, online e asincroni, su temi di interesse generale che possono essere fruiti su diversi devices: PC, Smartphone, etc… Consentono di formarsi e e aggiornarsi in maniera agile e personalizzata, senza vincoli spazio/temporali. E’ possibile iscriversi ad un solo corso o a percorsi tematici “9XCORSI“: SOFT SKILLS STRUMENTI DI…

Dettagli

CIDA: “Mancata rivalutazione delle pensioni, perso un anno di assegno”

La Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026, complice l’elevata fiammata inflazionistica del biennio 2023-2024, ha penalizzato come mai prima d’ora i pensionati con trattamenti sopra i 2.500 euro lordi (meno di 2.000 euro il netto): secondo il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali,…

Dettagli

Assemblea nazionale Federmanager – Roma, 29 ottobre

Segnate questa data e questo luogo nelle vostre agende: 29 ottobre 2025, ore 11:00, presso l’Auditorium Conciliazione a Roma. È un appuntamento molto importante perché celebreremo, con grande orgoglio e forte senso di appartenenza, gli 80 anni dalla fondazione di Federmanager e il nostro contributo alla costruzione dell’Italia in cui viviamo oggi: Paese del G7, seconda manifattura d’Europa, quarto esportatore mondiale. Il…

Dettagli