Fondirigenti, il fondo interprofessionale di Confindustria e Federmanager leader in Italia per il finanziamento della formazione continua dei dirigenti, nell’ambito del piano di attività 2025, lancia l’Avviso 1/2025 che stanzia 10 milioni di euro per piani formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze.
L’Avviso, che prevede specifiche premialità per le piccole imprese, finanzia con un contributo massimo di 12.500 euro ad azienda, piani formativi, singoli o aggregati, focalizzati su quattro macroaree, ciascuna articolata in specifici ambiti di intervento:
- Cambiamenti dei mercati, attraverso strategie di internazionalizzazione, diversificazione, gestione dei rischi geopolitici e riorganizzazione delle supply chain;
- Intelligenza Artificiale, Innovazione tecnologica e digitale, attraverso applicazione dell’IA ai processi aziendali, cybersecurity e gestione etica delle nuove tecnologie;
- Nuovi paradigmi della sostenibilità, rafforzando le competenze su economia circolare, efficientamento energetico, finanza sostenibile e strategie di Diversity & Inclusion;
- People Management, con priorità quali attraction e retention dei talenti, workforce planning, gestione intergenerazionale e sviluppo di leadership data-driven.
La presentazione dei piani formativi dovrà avvenire, attraverso l’area riservata delle aziende sul sito di Fondirigenti, dalle ore 12.00 del 10 aprile 2025 fino alle ore 12.00 del 16 maggio 2025.
Il testo integrale dell’Avviso e le Linee guida per la presentazione sono disponibili nella sezione dedicata sul sito di Fondirigenti.
Partecipa al Webinar di presentazione in programma per l’ 8 aprile alle 10:00 . Durante l’incontro, scoprirai le priorità dell’Avviso, riceverai indicazioni pratiche per la partecipazione e potrai porre le tue domande sugli ambiti di intervento finanziabili.