CIDA: “Sanità integrativa a rischio. No a scelte affrettate, serve un confronto”

CIDA esprime forte preoccupazione per gli emendamenti al Ddl sulle prestazioni sanitarie, che rischiano di minare l’equilibrio della sanità integrativa, con conseguenze dirette per milioni di lavoratori e pensionati. Attualmente, oltre 16 milioni di italiani usufruiscono della sanità integrativa attraverso 324 fondi sanitari, che nel 2023 hanno erogato oltre 3 miliardi di euro in prestazioni,…

CIDA – Rapporto 2023 sul bilancio del sistema previdenziale italiano

Anche quest’anno CIDA ha contribuito alla pubblicazione del Rapporto su “Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza” curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. Il Rapporto è stato presentato lo scorso 15 gennaio all’interno della prestigiosa cornice offerta dalla Camera dei Deputati. Giunto nel 2025 alla dodicesima edizione, il Rapporto…

Osservatorio Itinerari Previdenziali sulle entrate fiscali 2022

Presentato l’Osservatorio Itinerari Previdenziali sulle entrate fiscali: il 75,80% degli italiani dichiara redditi fino a 29mila euro, corrispondendo solo il 24,43% di tutta l’IRPEF, un’imposta neppure sufficiente a coprire la spesa per sanità e assistenza. I numeri migliorano ma meno di quanto crescita del PIL e dell’occupazione lascerebbero auspicare e, soprattutto, meno di quanto richiederebbe la sostenibilità…

Presentazione del rapporto CIDA-Censis “Il valore del ceto medio per l’economia e la società” – materiale

Si è tenuta il 20 maggio 2024, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, la presentazione del rapporto CIDA-Censis “Il valore del ceto medio per l’economia e la società”. E’ possibile leggere il comunicato stampa diramato al termine dell’incontro, il rapporto CIDA-Censis e la relazione del Presidente CIDA utilizzando il seguente link.

CIDA – Rapporto sul bilancio del sistema previdenziale italiano

Anche quest’anno CIDA ha contribuito alla pubblicazione del Rapporto su “Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza” curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. Il Rapporto è stato presentato lo scorso 16 gennaio all’interno della prestigiosa cornice offerta dalla Camera dei Deputati. In apertura del convegno, alcuni…

Riforma fiscale: quale impatto per i dirigenti in attività e in pensione

Si è tenuto il 3 aprile l’incontro organizzato da CIDA Lombardia dal titolo “Riforma Fiscale: quale impatto per i dirigenti in attività e in pensione”. All’evento hanno partecipato il Direttore CIDA, Teresa Lavanga, il Prof. Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, il Segretario CIDA Lombardia, Franco Del Vecchio, in qualità di moderatore, e i…

CIDA – Online il nuovo numero di Labor Issues

Carissimi, è con grande piacere che vi comunichiamo la pubblicazione online del nuovo numero della rivista Labour Issues a cura dell’Osservatorio Cida-Adapt dal titolo “GENERAZIONI AL LAVORO. La sfida del Pnrr per superare le crisi”. Questo numero di Labour Issues esamina l’impatto che ha avuto l’insorgere del Covid-19 sul mercato del lavoro e, conseguentemente, la…