Focus Energia – giugno 2025
Segnaliamo in allegato il numero di giugno 2025 di “Focus Energia”, l’osservatorio per la transizione energetica promosso in partnership con AIEE (Associazione Italiana Economisti dell’Energia). FOCUS_ENERGIA_GIUGNO
Appuntamenti 331 9175434
Segnaliamo in allegato il numero di giugno 2025 di “Focus Energia”, l’osservatorio per la transizione energetica promosso in partnership con AIEE (Associazione Italiana Economisti dell’Energia). FOCUS_ENERGIA_GIUGNO
A partire da questo mese di luglio, il Fasi entra in una nuova, ulteriore fase del suo percorso evolutivo. Dopo gli interventi di gennaio e aprile, il Fondo completa infatti il terzo step di un progetto che punta a offrire un’assistenza sempre più ampia e completa, nel segno dell’attenzione, della qualità e dell’innovazione continua. Tra le nuove introduzioni di particolare…
Il 25 giugno scorso, il nostro Presidente Valter Quercioli, il Direttore Generale Mario Cardoni e il Tesoriere Fabio Vivian sono stati ricevuti in Udienza Generale da Papa Leone XIV. Un momento di profondo significato per la nostra Federazione, che rinnova il legame con la Santa Sede nel segno della responsabilità, del servizio al bene comune…
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato un decreto direttoriale che dispone l’apertura della piattaforma informatica per la presentazione delle domande di accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali del Piano Transizione 4.0. Le domande potranno essere presentate accedendo tramite Spid al portale telematico presente sul sito del GSE e utilizzando l’apposito modello. Inoltre,…
Segnaliamo in allegato il numero di maggio 2025 di “Focus Energia”, l’osservatorio per la transizione energetica promosso in partnership con AIEE (Associazione Italiana Economisti dell’Energia). FOCUS_ENERGIA_MAG25
Oltre un milione di manager rappresentati, 15 Paesi coinvolti, decine di imprese e istituzioni italiane ed europee a confronto: si è svolta il 6 giugno a Milano la conferenza annuale della CEC European Managers, la confederazione europea dei manager, organizzata in collaborazione con CIDA e Regione Lombardia. Nell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, manager, imprese e istituzioni si sono…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di lunedì 26 maggio, è entrata definitivamente in vigore la Legge 15 maggio 2025, n.76 recante Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. Il provvedimento introduce misure volte a promuovere la partecipazione dei lavoratori alla vita aziendale. In particolare, vengono disciplinate le…
Due italiani su tre si sentono ceto medio, ma più della metà teme che i propri figli staranno peggio. Più di otto su dieci non vedono riconosciuto il valore delle proprie competenze nel reddito. E oltre il 70% chiede meno tasse sui redditi lordi. È il ritratto nitido e inquieto del ceto medio italiano che…
Sono pubblicati i risultati dell’indagine trimestrale sulla congiuntura del manifatturiero di Lucca, Pistoia e Prato condotta dal Centro Studi di Confindustria Toscana Nord nel mese di aprile 2025. Si analizzano e commentano nel report il consuntivo della produzione industriale e degli ordinativi Italia ed estero, raccolti nel primo trimestre 2025, e le previsioni per produzione industriale e ordinativi relative al secondo trimestre 2025. Il testo del report con i risultati principali dell’indagine si possono scaricare da qui; le tavole e i grafici completi della ricerca, da qui. Pubblicate…
Segnaliamo in allegato il numero di aprile 2025 di “Focus Energia”, l’osservatorio per la transizione energetica promosso in partnership con AIEE (Associazione Italiana Economisti dell’Energia). FOCUS_ENERGIA_APR25