Dopo il primo passo compiuto a inizio anno, dal 1° aprile 2025 il Fasi entra nella seconda fase del proprio percorso di potenziamento dell’assistenza sanitaria. Come già annunciato, a fianco degli aggiornamenti tariffari già operativi, si aggiungono ora nuove prestazioni e servizi pensati per garantire una copertura ancora più ampia, efficace e vicina ai bisogni degli assistiti.
E non è tutto: il percorso continuerà con la terza e ultima fase prevista per il mese di luglio.
Le nuove prestazioni e i servizi ampliano in modo significativo la copertura in diversi ambiti, tra cui:
VISITE SPECIALISTICHE
Il rimborso per le prime visite specialistiche, a partire dal 1° aprile, si aggiunge anche quello per le visite successive, fondamentali per il monitoraggio continuo o per la risoluzione di eventi patologici. Saranno quindi coperte le visite di controllo o quelle necessarie per il riscontro di accertamenti eseguiti per un massimo di 5 visite ogni anno. In questo modo, garantiamo un’assistenza che non si limita alla diagnosi, ma segue i nostri assistiti passo dopo passo lungo il percorso terapeutico.
Sempre in questo ambito, il Fasi introduce il rimborso per le sedute di psicoterapia, con un massimo di 24 sedute annuali per i giovani tra i 16 e i 23 anni. Un sostegno fondamentale per il benessere psicologico, in un momento della vita particolarmente delicato della crescita.
Un’altra novità riguarda il rimborso delle visite radioterapiche, sia pretrattamento sia quelle di rivalutazione dopo i trattamenti.
TELETERMOGRAFIA E TOMOSINTESI MAMMARIA
Il Fondo introduce anche il rimborso per la Teletermografia, una tecnica non invasiva che utilizza le immagini termiche per effettuare diagnosi mediche.
Inoltre, viene potenziato il supporto alla salute femminile con l’introduzione della Tomosintesi Mammaria, una tecnica di imaging 3D che consente diagnosi più precise e mirate, migliorando così la prevenzione e il trattamento precoce delle patologie mammarie.
RIMBORSI LENTI PER OCCHIALI E LENTI A CONTATTO E FEMTOLASER
Sempre da aprile 2025, il Fasi introduce il rimborso delle lenti per occhiali e delle lenti a contatto per i cambiamenti del visus. Un’attenzione tanto richiesta dai nostri assistiti, che finalmente potranno contare su un supporto concreto per la loro salute visiva.
Inoltre, il trattamento delle patologie oculari si arricchisce con l’introduzione nel Nomenclatore del Femtolaser.
PMA E MEDICINA PRENATALE
Viene introdotto il rimborso per prestazioni relative alla procreazione medicalmente assistita (PMA) e alla medicina prenatale. Le novità includono il rimborso per le tecniche di FIVET e GIFT, insieme ad altri trattamenti cruciali, come il Pick Up ecografico.
In aggiunta, sono previste anche 3 tipologie di test prenatale, Base, Plus e Completo, per supportare la diagnosi precoce di anomalie genetiche nei feti, dando così ai futuri genitori strumenti in più per monitorare la salute del proprio bambino.
PREVENZIONE
A partire dal 1° aprile, è a disposizione degli assistiti un nuovo Pacchetto Prevenzione per le neoplasie e le patologie infiammatorie croniche intestinali. Rivolto a uomini e donne dai 30 ai 75 anni, questo pacchetto si concentra sulla diagnosi precoce di patologie intestinali e oncologiche, con accertamenti specifici per garantire una visione globale della salute intestinale e prevenire rischi maggiori.
TELECONSULTO INFERMIERISTICO
Altra novità importante è l’estensione del servizio ParkinsonCare con:
- DemedyaCare: dedicato agli assistiti affetti da Malattia di Alzheimer, Demenza Fronto-Temporale, Demenza a Corpi di Lewy, Paralisi Sopranucleare Progressiva, Degenerazione Cortico-Basale, Malattia di Huntington e Demenza Vascolare.
- AttivaCare: dedicato agli assistiti non autosufficienti con età uguale o superiore di 65 anni.
Come il ParkinsonCare, questi due nuovi servizi offrono un supporto nel monitoraggio costante della salute attraverso il teleconsulto e una teleassistenza telefonica, per migliorare la qualità della vita dei pazienti e supportare i caregiver con un’assistenza continuativa e personalizzata.
Medico on line 7/7
Dal 1° aprile 2025 il Fasi, arricchisce l’offerta per i propri iscritti e i rispettivi nuclei familiari con l’accesso gratuito a un servizio innovativo che garantisce ad ogni assistito del Fondo un Team Medico personale (Health Manager, Medici Internisti e Pediatri), 7 giorni su 7 e molti altri servizi innovativi, disponibili tramite un’apposita app.
Per accedere al servizio è sufficiente effettuare la registrazione dalla propria Area Riservata, cliccando su “Medico online 7/7” e seguire le istruzioni per l’attivazione gratuita.
È fondamentale effettuare la registrazione esclusivamente tramite l’Area Riservata del Fasi: nel caso in cui l’iscritto si registri direttamente sul sito o sull’app di Dr.Feel, il sistema non lo riconoscerà e il servizio sarà a pagamento.
Il Fasi eroga il servizio attraverso il partner assicurativo Allianz S.p.A mentre le prestazioni sono fornite da Dr.Feel, importante realtà nell’ambito dei servizi digitali per la salute. Dr.Feel è un Poliambulatorio virtuale autorizzato da ATS Milano (Autorizzazione n° 095635).
“Fasi al tuo fianco” è un impegno concreto anche grazie a questo nuovo strumento che consente un supporto costante anche nella quotidianità dei nostri assistiti, offrendo loro un supporto immediato, personalizzato e sempre a portata di smartphone.
Un’assistenza sanitaria digitale senza limiti e senza attese
Gli iscritti potranno parlare via video o via chat con il proprio Team Medico ogni volta che lo desiderano per chiarire sintomi o fare domande sulla salute, ricevere prescrizioni in pochi minuti e ottenere consigli personalizzati per il proprio benessere alimentare e psico-fisico, ovunque si trovino, anche durante un viaggio di lavoro all’estero, grazie all’accesso via app.
Il nuovo servizio digitale offerto dal Fasi elimina le barriere geografiche e consente una risposta rapida e professionale, risparmiando tempo e rendendo le cure più accessibili e immediate per tutta la famiglia.
I servizi inclusi per ogni iscritto e il suo nucleo familiare:
Un team medico sempre con te
- Assistenza sanitaria immediata via chat, 7 giorni su 7: Un Health Manager personale disponibile 7 giorni su 7, dalle 7:00 alle 22:00, per rispondere a tutte le esigenze quotidiane di salute.
- Videovisite illimitate con il Medico Internista personale: Un servizio esclusivo di videovisite con il Medico Internista personale scelto sulla base della storia clinica e delle necessità individuali, disponibile ogni giorno della settimana.
- Videovisite illimitate con il Pediatra: Anche durante il weekend, i genitori potranno consultare il Pediatra sempre e ovunque per qualsiasi dubbio o esigenza medica.
Benessere a 360°
Studi recenti dimostrano che più del 50% della nostra salute dipende dallo stile di vita, come confermato dalla World Health Organization e dal Centers for Disease Control and Prevention. Questo dato evidenzia l’importanza delle scelte quotidiane e di come i comportamenti legati alla nutrizione, all’attività fisica e al benessere mentale possano influenzare profondamente la nostra salute.
Per questo motivo il Fasi offre ai propri iscritti, attraverso il nuovo servizio, una serie di strumenti essenziali per migliorare le proprie abitudini quotidiane. L’obiettivo è mettere in pratica una visione di prevenzione e benessere completo, con un focus particolare sulla nutrizione, sull’attività fisica e sul monitoraggio costante della salute, per garantire un impatto positivo e duraturo sul benessere complessivo.
Attraverso:
- Videovisite con Nutrizionista
Un’alimentazione equilibrata è essenziale per il benessere generale. Ogni assistito potrà contare su una prima videovisita con un Nutrizionista e due videovisite di controllo all’anno, per ricevere consigli nutrizionali o un piano alimentare personalizzato. - Valutazione del proprio stato di salute e benessere
Monitorare la propria salute è il modo migliore per prendersene cura. Ogni mese con il MyHealth score® è possibile ricevere una valutazione personalizzata della propria salute, alimentazione e benessere psico-fisico. Inoltre, l’innovativo Health Scan® permette settimanalmente di monitorare i propri parametri vitali (pressione, battiti, livello di stress, ecc.) in soli 30 secondi, tramite la videocamera del proprio cellulare.
Allegati